Domenica 19 Gennaio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La disoccupazione è in lieve diminuzione in Svizzera nel mese di febbraio: a livello nazionale il tasso si è attestato al 2,5%, a fronte del 3,6% dello stesso mese dello scorso anno e del 2,6% nel gennaio 2022.
Stando ai dati diffusi ieri dalla Segreteria di Stato dell'economia (SECO) il numero dei senza lavoro iscritti agli uffici regionali di collocamento (URC), si è attestato a 117'970, ovvero 4'298 in meno rispetto al mese precedente e 49'983 in meno di febbraio 2021, ancora particolarmente segnato dalla pandemia.
Va peraltro ricordato che nel giugno 2019 le persone senza impiego erano però ancora meno di 100'000 (97'222). I cantoni romandi rimangono i più colpiti dalla disoccupazione, pur restando tutti ampiamente sotto la soglia psicologica del 5%.
Tornando all'ambito nazionale, dai dati pubblicati dalla SECO emerge pure che il numero di giovani (15-24enni) disoccupati è diminuito di 271 unità rispetto a gennaio a un totale di 10'129, cioè 7’199 persone in meno del 2020. In flessione è pure la quota di lavoratori over 50 disoccupati, scesa di 1’225 persone a 36'643 unità.
In Ticino a febbraio 2022 il tasso di disoccupazione si è attestato al 3,1% (-0,1 punti rispetto a gennaio, -0,9 su base annua), nei Grigioni all'1,2% (-0,1, rispettivamente -0,8). In termini assoluti da Airolo a Chiasso si contano 5’240 disoccupati (-232 mensile, -1’640 annuo), mentre in territorio retico la cifra è di 1’295 (-228 e -889).
Fonte: http://www.ccis.ch/it/news.aspx?id=1495
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera)