Sabato 17 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Dal 5 al 9 maggio 2025 si è svolta in Messico una missione imprenditoriale promossa dalla Camera di Commercio Italiana in Messico (CCIM) in collaborazione con il Consolato Generale del Messico a Milano, il Consiglio Imprenditoriale Messicano per il Commercio Estero, gli Investimenti e la Tecnologia (COMCE), l’Industria Nazionale di Componenti Auto (INA), l’Associazione Nazionale della Filiera dell’Industria Automobilistica in Italia (ANFIA), l’Associazione Messicana dei Parchi Industriali Privati (AMPIP), la Camera di Commercio Messicana in Italia (CaMexItal) e Promos Italia.
La missione ha coinvolto una delegazione di imprese italiane attive nei settori strategici dell’automotive, dell’elettromobilità e dell’industria manifatturiera avanzata. Le attività si sono svolte tra Città del Messico, Querétaro, Guanajuato e Monterrey, aree ad alta vocazione industriale e logistica. L’agenda ha incluso incontri istituzionali con autorità locali, sessioni B2B con aziende messicane, partecipazione a eventi internazionali come il 3rd International Automotive Industry Supply Summit e Fabtech México 2025, nonché visite a parchi industriali e stabilimenti produttivi, tra cui siti di imprese italiane già insediate nel Paese.
Il Messico si è confermato una piattaforma strategica per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, grazie a una solida rete infrastrutturale, una politica industriale favorevole e un contesto in rapida trasformazione orientato all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità. In questo scenario, sono emerse concrete opportunità di investimento in ambiti ad alto valore aggiunto come la componentistica auto, le batterie per veicoli elettrici, l’automazione industriale e la ricerca applicata.
Secondo i dati forniti dalle autorità locali, il Messico ha attratto nel 2024 oltre 36 miliardi di dollari in investimenti esteri diretti, posizionandosi come una delle principali economie emergenti e tra i principali hub industriali del continente americano.
La missione imprenditoriale ha rappresentato un modello virtuoso di cooperazione tra sistema camerale, istituzioni e imprese, rafforzando il dialogo economico tra Italia e Messico e favorendo la creazione di alleanze strategiche di lungo periodo. Un’iniziativa concreta a supporto del Made in Italy e della competitività delle nostre imprese sui mercati internazionali.