Sabato 3 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La Svezia per il suo sistema energetico utilizza diverse fonti, molte delle quali sono rinnovabili, come l'energia idroelettrica, eolica, solare e quella derivante dai biocarburanti. Il paese negli ultimi anni ha puntato a ridurre l'uso di combustibili fossili, come il petrolio, per allinearsi con la normativa europea in tema di rispetto ambientale, sostenibilità e preservazione della biodiversità.
Gli obiettivi fissati per il 2030 sono:
La Svezia avrà bisogno del doppio dell'energia entro il 2035, specialmente nel sud, dove la concentrazione della popolazione è maggiore rispetto al nord. Questo bisogno impellente potrà essere soddisfatto se verrà implementata la produzione di energia eolica tramite parchi offshore, la nuova frontiera delle rinnovabili.
Clicca qui per approfondimenti
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana per la Svezia)