Venerdì 2 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La banca centrale slovacca NBS ha migliorato la previsione per la crescita del PIL di quest'anno dal 2,3% al 2,8%, con un'accelerazione del tasso di crescita al 3,2% l'anno prossimo. Il miglioramento è dovuto principalmente a una ripresa economica più forte del previsto dell'Europa occidentale, il principale mercato di esportazione della Slovacchia. La NBS ha mantenuto le previsioni sull'inflazione al 2,8%. Il risultato sarà una crescita del 4,5% dei salari reali quest'anno data la difficoltà generalizzata a trovare qualsiasi tipo di profilo nel mercato del lavoro.
Il Ministero delle Finanze, invece, ha ridotto le previsioni per la crescita del PIL di quest'anno al 2,5% dal precedente 2,7%. L'anno prossimo il ritmo dovrebbe salire al 2,6%. L'inflazione secondo il Ministero scenderà al 2,7% quest'anno. L'introito fiscale dovrebbe crescere del 7,3% dopo l'aumento dell'11% dell'anno scorso. Rispetto alle previsioni di marzo, il Ministero ha aumentato di 300 milioni di euro la stima del gettito, a causa della forte crescita dei salari, soprattutto nelle grandi città, e quindi dei prelievi sui salari.
(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Slovacca)