Sabato 2 Agosto 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Nel 2025, il mercato della moda di lusso in Canada si presenta in fase di crescita moderata ma costante, con previsioni che indicano un’espansione fino a 6,24 miliardi di dollari entro il 2029. Sebbene l’inflazione e l’instabilità economica globale abbiano rallentato i consumi, il settore del lusso continua a mantenere una posizione solida, sostenuto da consumatori più attenti, consapevoli e selettivi nelle loro scelte.
Una delle evoluzioni più evidenti riguarda il ritorno allo shopping nei negozi fisici, in particolare nei grandi centri urbani, dove gli spazi retail si trasformano in vere e proprie esperienze immersive. Cresce anche il mercato dell’usato di alta gamma, con piattaforme di resale che conquistano sempre più clienti, specialmente tra i giovani. La tecnologia gioca un ruolo centrale, con l’uso dell’intelligenza artificiale per personalizzare l’esperienza d’acquisto e migliorare la relazione tra brand e cliente.
Non mancano però le difficoltà. I costi crescenti, dovuti anche a nuove tariffe doganali, mettono pressione sui prezzi finali. L’apertura massiccia di nuovi flagship store non sempre corrisponde a un aumento della domanda, mentre si registra un calo nella fascia media di consumatori, un tempo centrale per il settore, oggi più attenta alle spese.
Il futuro, tuttavia, offre interessanti opportunità. La generazione over 50 rappresenta un target in crescita e ancora poco sfruttato. La sostenibilità e l’etica diventano requisiti fondamentali per conquistare i consumatori più giovani. Inoltre, cresce l’interesse verso brand canadesi emergenti, legati a produzioni locali e valori autentici.
In sintesi, la moda di lusso in Canada sta cambiando pelle. Meno incentrata sullo status e sull’ostentazione, si muove verso un’idea di lusso più discreta, consapevole e personale. I marchi che sapranno interpretare questi segnali e costruire relazioni autentiche con il proprio pubblico avranno un vantaggio decisivo in un mercato in evoluzione.
(Contenuto editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce in Canada - West)