La popolazione brasiliana ha raggiunto i 213,4 milioni a luglio 2025

Mercoledì 10 Settembre 2025

La popolazione brasiliana ha raggiunto i 213,4 milioni a luglio 2025

IBGE punta a una crescita dello 0,39% in un anno

La popolazione brasiliana ha raggiunto i 213,4 milioni di abitanti il ​​1° luglio 2025. La stima è stata pubblicata il 28 agosto dall'Istituto Brasiliano di Geografia e Statistica (IBGE) e rappresenta una crescita dello 0,39% rispetto all'anno precedente.

La pubblicazione della stima della popolazione nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione è un obbligo della Corte Federale dei Conti e serve come base per il calcolo del Fondo di Partecipazione Statale e Comunale, dei trasferimenti di risorse dall'Unione alle entità federative.

Per arrivare alla stima della popolazione, l'IBGE utilizza il censimento più recente (2022) come punto di partenza ed effettua proiezioni annuali basate su dati quali i tassi di mortalità e natalità. Questi dati sono cruciali anche per gli indicatori economici e sociodemografici nei periodi tra un censimento e l'altro.

Nella pubblicazione, l'IBGE elenca le popolazioni di tutti gli stati, del Distretto Federale, delle regioni metropolitane e dei comuni. Una novità per il 2025 è l'inclusione di Boa Esperança do Norte, con 5.877 abitanti, nel Mato Grosso, il comune più giovane del Paese, che attualmente conta 5.571 città.

Secondo Marcio Minamiguchi, Responsabile Studi e Analisi delle Dinamiche Demografiche presso l'IBGE, il Brasile sta attraversando un periodo di crescita sempre più lento. "I risultati mostrano un rallentamento, già segnalato dal Censimento del 2022 e dalle Proiezioni Popolari", stima.

Secondo l'istituto, la popolazione brasiliana continuerà a crescere fino al 2041, raggiungendo i 220,43 milioni di abitanti, per poi diminuire a partire dal 2042. Nel 2070, si prevede che il Paese raggiungerà i 199,2 milioni di abitanti.

 

In evidenza

  • San Paolo è lo stato più popoloso del Paese, con 46 milioni di abitanti, pari al 21,6% della popolazione. Questo equivale quasi a dire che un brasiliano su cinque vive a San Paolo.
  • Roraima, con 738.772 abitanti, è lo stato meno popoloso.
  • La città di San Paolo è la più popolosa del Paese, con 11,9 milioni di abitanti.
  • Se la capitale di San Paolo fosse uno stato, sarebbe più popolosa di 23 stati brasiliani, seconda solo a San Paolo, Minas Gerais, Rio de Janeiro e Bahia.
  • Tra i capoluoghi, Palmas, nel Tocantins, ha la popolazione più piccola, 328.500 persone.
  • Serra da Saudade, nel Minas Gerais, è la città brasiliana più piccola, con 856 abitanti.

 

Controlla la popolazione di tutti gli stati:

  • San Paolo: 46,1 milioni
  • Minas Gerais: 21,4 milioni
  • Rio de Janeiro: 17,2 milioni
  • Bahia: 14,9 milioni
  • Paranà: 11,9 milioni
  • Rio Grande do Sul: 11,2 milioni
  • Pernambuco: 9,6 milioni
  • Ceará: 9,3 milioni
  • Pará: 8,7 milioni
  • Santa Catarina: 8,2 milioni
  • Goiás: 7,4 milioni
  • Maranhão: 7,0 milioni
  • Amazonas (Amazzonia): 4,3 milioni
  • Paraíba: 4,2 milioni
  • Espírito Santo: 4,1 milioni
  • Mato Grosso: 3,9 milioni
  • Rio Grande do Norte: 3,5 milioni
  • Piauí: 3,4 milioni
  • Alagoas: 3,2 milioni
  • Distretto Federale: 3,0 milioni
  • Mato Grosso do Sul: 2,9 milioni
  • Sergipe: 2,3 milioni
  • Rondônia: 1,8 milioni
  • Tocantins: 1,6 milioni
  • Acri: 884.400
  • Amapá: 806.500
  • Roraima: 738.800

Fonte: Agência Brasil

(Contenuto editoriale a cura della Câmara de Comércio Italiana de São Paulo - ITALCAM)

Ultima modifica: Mercoledì 10 Settembre 2025