China–Italy Business Conference: imprese e istituzioni a dialogo sulle sfide del mercato cinese

China–Italy Business Conference: imprese e istituzioni a dialogo sulle sfide del mercato cinese
Mercoledì 26 Novembre 2025

China–Italy Business Conference: imprese e istituzioni a dialogo sulle sfide del mercato cinese

La Camera di Commercio Italiana in Cina (CICC) ha organizzato il 21 novembre a Pechino la China–Italy Business Conference, un appuntamento che ha riunito rappresentanti del Ministero del Commercio della Repubblica Popolare Cinese (MOFCOM), dell’Ambasciata d’Italia e di alcune delle principali aziende italiane presenti nel Paese.

L’incontro ha offerto un aggiornamento sulle politiche economiche cinesi e sulle tendenze attese con l’avvio del XV Piano Quinquennale (2026–2030), con un focus particolare sui servizi agli investimenti e sulle opportunità nei settori ad alto potenziale di crescita.

I saluti istituzionali sono stati affidati a Lorenzo Riccardi, Presidente CICC; seguito da Cristina Carenza, Vice Capo Missione dell’Ambasciata d’Italia a Pechino; e a Liu Bo, Deputy Director General del Dipartimento Affari Europei del MOFCOM.

La parte centrale della conferenza è stata dedicata al confronto con le imprese. La sessione ha visto la partecipazione di speaker di altissimo livello, a testimonianza della presenza e dell'impegno strategico italiano: Gianni Di Giovanni, Presidente Eni China, Jack Yuan, CEO Generali China Insurance, Jianye Zhang, General Manager Leonardo China, Francesco Muggeri, Vice Presidente STMicroelectronics, Fabio Lambertini, CEO Ducati China

Le presentazioni hanno permesso di analizzare le sfide operative e le prospettive di crescita nei rispettivi settori, aprendo un'utile sessione interattiva di Q&A che ha favorito un profondo scambio di vedute tra tutti i partecipanti.
 

Galleria Foto
Ultima modifica: Mercoledì 26 Novembre 2025