Sabato 2 Agosto 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
L’Italia è la terza economia dell’Unione Europea e un mercato attrattivo per le imprese canadesi, soprattutto nei settori manifatturiero, farmaceutico, tecnologico e agroalimentare. Grazie all’accordo CETA, le aziende del Canada godono di vantaggi come l’eliminazione di molti dazi doganali, l’accesso a gare pubbliche e la semplificazione della mobilità dei lavoratori.
Tuttavia, fare affari in Italia presenta alcune sfide: barriere linguistiche e culturali, normative europee complesse e ritardi nei pagamenti, soprattutto da parte del settore pubblico. Per avere successo è fondamentale costruire relazioni personali solide, affidarsi a partner locali e adattarsi ai tempi e ai modi decisionali italiani.
EDC consiglia alle imprese canadesi di:
• Sfruttare appieno i vantaggi del CETA;
• Collaborare con agenti/distributori locali;
• Informarsi a fondo sulle normative europee;
• Coprirsi dai rischi di credito con apposite assicurazioni;
• Usare i servizi del Trade Commissioner Service per orientarsi nel mercato italiano.
Con un approccio strategico e ben preparato, l’Italia può offrire importanti opportunità di crescita per gli esportatori canadesi.
(Contenuto editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce in Canada - West)