Domenica 19 Gennaio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Partecipazione intercontinentale del sistema camerale Trevigiano Bellunese con le Camere di Commercio Italiane all’Estero
Treviso, 11 settembre 2020. E’ stato presentato, oggi 11 settembre, in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, presso l’hotel Excelsior, nello Spazio della Regione del Veneto, l’innovativo progetto di promozione economica per l’internazionalizzazione dei territori della Camera di Commercio di Treviso – Belluno| Dolomiti. Braccio operativo del progetto, la partecipata camerale Fondazione MARCA TREVISO, di cui la Treviso Film Commission è una delle varie sezioni specialistiche.
DOCUFILM: Sulle ali della Camera: dove il talento è di casa.
Un progetto innovativo nel suo genere per la partecipazione intercontinentale messo in atto dal Presidente Pozza con le Camere di Commercio Italiane all’Estero. Si va dall’America partendo da New York per approdare a Tokyo, come ha fatto l’innovativo scarpone da sci di Tecnica Group, con la piattaforma di e-commerce “Piazza Italia” della Camera di Commercio Italiana a New York. Si arriva poi in Europa a Francoforte per ripartire verso l’Italia in vista dei grandi eventi invernali di Cortina 2021 e Cortina 2026.
Il messaggio è la ripresa, la rinascita, la voglia di ripartire per sostenere le imprese ad affrontare i mercati internazionali, portando con sé la bellezza di fare impresa che caratterizza il tessuto economico veneto con uno sguardo attento ai segreti dello sportsystem.
“Raccontiamo la creatività, la capacità innovativa del nostro territorio assieme alle immagini dei marchi più prestigiosi della scarpa sportiva che ha reso una parte del Veneto tra i distretti più famosi al mondo, questa volta però con la novità della collaborazione del sistema camerale italiano e Italiano nel mondo – sottolinea il Presidente della Camera di Commercio di Treviso – Belluno| Dolomiti, di Unioncamere del Veneto e della New.co per l’internazionalizzazione e la promozione del territorio Mario Pozza - Non abbiamo perso un attimo di tempo, il Covid -19 non è stata una pausa, ma un tempo di riorganizzazione del sistema Veneto dell’internazionalizzazione in armonia con la Regione del Veneto.
Un video dunque che porta il cuore e l’esperienza di attori che durante la stasi della pandemia hanno saputo dialogare, costruire e creare, pensando italiano nel mondo. Facciamo tutto ciò attraverso l’arte cinematografica per il made in Italy, scorrendo le immagini di un territorio la cui bellezza ci riempie d’orgoglio, la cui operosità è il valore che ci rende unici.
Ringrazio il prof. Franco Ascani membro della commissione cultura del Comitato Internazionale Olimpico Internationale e Presidente della FICTS (Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs) che ci permette di ripartire da valori olimpici per questa ripresa economica.
Con Alberto Milani Presidente della Italy - America Chamber of Commerce New York e coordinatore dell’area NAFTA ci siamo da subito capiti e abbiamo guardato a come guidare la ripresa, anche quando nessuno ci credeva. I miei complimenti perché ha saputo realizzare in tempi record, con la sua Camera di Commercio, la piattaforma di e-commerce e fiere virtuali, show room “Piazza Italia”.
Così il Segretario Generale della Camera di Commercio italiana a Tokyo Davide Fantoni che virtualmente ci passerà il testimone dopo l’esperienza di Tokyo 2021 per la nostra Cortina 2026. La Camera di Commercio di Tokyo è un approdo sicuro che sa rendere vicino il mercato asiatico per le occasioni di business dei nostri imprenditori.
Ringrazio il Segretario generale Eliomaria Narducci della Camera di Commercio di Francoforte per sostenere le relazioni commerciali delle nostre imprese del Veneto che fanno grandi le imprese delle Germania.
Protagoniste le nostre aziende un particolare ringraziamento al Presidente Alberto Zanatta di Tecnica Group con cui ho già avuto il piacere di collaborare in occasione della Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’estero ed oggi, in questo importante progetto promozionale.
Un ringraziamento a tutte le aziende dello sportsystem che hanno collaborato: di Tecnica Group, Nordica, Blizzard, Edea, Aku, Northwave, Rocca Group, Dolomite, S.C.A.R.P.A., Salewa.
Al Presidente dello Sportsystem Patrizio Bof un ringraziamento per il fondamentale coordinamento tra le aziende dello sportsystem e la Camera di Commercio. Positiva collaborazione tra Privato e Pubblica amministrazione”.
GIANNI GARATTI PRESIDENTE DELLA TREVISO FILM COMMISSION SEZIONE SPECIALISTICA DELLA FONDAZIONE MARCA TREVISO
“Tra le funzioni della film commission trevigiana, ricorda Giani Garatti, presidente della stessa, rientrano certamente anche la valorizzazione in chiave turistica del sistema impresa.
Ci è sembrato “naturale” sostenere con orgoglio e slancio, grazie anche alla OGD città d’arte e ville venete del territorio trevigiano, la proposta della Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti, per la realizzazione del video di supporto per la promozione territoriale e imprenditoriale e quindi turistica del nostro territorio”.
PATRIZIO BOF PRESIDENTE ASSOCIAZIONE SPORTSYSTEM - PRESIDENTE FONDAZIONE MUSEO DELLO SCARPONE
“E’ per noi un onore ed un dovere far conoscere la capacità delle nostre imprese e degli imprenditori illuminati, che hanno fatto grande il nostro territorio nel mondo nell’ambito della calzatura e della attrezzatura sportiva.
L’innovazione continua e la capacità di anticipare e supportare i mercati e le nuove tendenze, sia negli ambiti agonistici degli sport invernali che per tutte le attività all’aria aperta , sono gli ingredienti principali della cultura imprenditoriale di un territorio di 700 kmq2. Un distretto, quello che rappresento, in cui la tenacia e la capacità del “fare” è ben espressa nel nostro payoff “#WeMakeSportHappen”.
Ringrazio la Camera di Commercio di Treviso - Belluno ed in particolare il Presidente Pozza per aver saputo interpretare con attenzione e capacità tutto ciò ed essere riuscito a trasferire, nei pochi minuti di questo video, l’unicità e le competenze di questo territorio che tutto il mondo ci ammira”.
PRESIDENTE ASCANI MEMBRO DELLA COMMISSIONE CULTURA DEL COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO INTERNATIONALE E PRESIDENTE DELLA FICTS (FÉDÉRATION INTERNATIONALE CINÉMA TÉLÉVISION SPORTIFS)
“Ripartiamo insieme per l’affermazione e la promozione dell’ideale e dei valori Olimpici, un interazione tra Sport, Cultura, Imprenditorialità e Turismo in un’ottica di sostenibilità ambientale e sociale, attraverso un reale coordinamento dei qualificati stakeholders operanti quale polo di attrazione del territorio a livello nazionale ed internazionale”.
ITALY – AMERICA CHAMBER OF COMMERCE NY
Presidente Alberto Milani: “Ad Aprile scorso, in piena emergenza sia in Italia che in America noi, come Camera di Commercio di New York e le Camere di Commercio Venete nella persona del presidente Pozza e del suo team, abbiamo sentito il dovere di agire, trovare pragmaticamente le risposte a nuove esigenze aziendali che ogni giorno nascevano ma, soprattutto, di gettare le basi per qualche cosa di duraturo, di diverso da prima e che potesse aiutarci a superare gli ostacoli di una crisi inattesa.
Ed è così che nasce l’idea di una piattaforma Camerale come ecosistema per una piazza virtuale che raccolga tutte le aziende associate alle Camere di commercio sia italiane che Estere, e si prefigga l’obiettivo di far incontrare domanda e offerta accompagnandone lo sforzo localmente. Una vetrina virtuale permanente dove le aziende possono presentare il loro brand ed esplorare nuove opportunità di mercato consigliate dall'esperienza camerale del territorio. Queste attività si svolgono in ambienti protetti, sicuri e sotto l’egida delle Camere di commercio. Piazza Italia e Venetosystem, due piattaforme sorelle che insieme vogliono supportare l’imprenditoria Italiana creando ponti digitali, oltrepassando barriere e limitazioni alla circolazione di persone come nel migliore spirito olimpico. Le nostre associate avranno un elevato grado di profilazione con uno show room estero personalizzato unito a uno strumento di interazione virtuale snello e sempre aggiornato, dove promuovere insieme con territorio, turismo e manifestazioni sportive le eccellenze Venete”.