Sabato 2 Agosto 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
L’Industria dell'ospitalità in Canada è un settore fondamentale per l'economia del Paese, il quale comprende alloggio, ristorazione, viaggi, turismo ed eventi. Dopo il colpo subito durante la pandemia di COVID-19, il settore è in rapida crescita, con le entrate turistiche che sono aumentate significativamente tra il 2022 e il 2023. Nel 2024, l'industria ha visto un'impennata nelle vendite di ristorazione, che hanno raggiunto un fatturato record di 120 miliardi di dollari, e una forte domanda di hotel e professionisti nel settore del turismo.
L'industria del turismo canadese si divide in quattro settori principali: alloggio, cibo e bevande, turismo e viaggi, e pianificazione di eventi e intrattenimento. Questi settori sono strettamente interconnessi, creando numerose opportunità di lavoro.
La domanda di manager in questo settore è in forte aumento, dovuta a fattori come la ripresa del turismo, l'apertura di nuovi business, la crescita demografica e l'immigrazione. Il settore ha bisogno di professionisti con competenze in gestione delle risorse umane, problem solving, organizzazione e competenze finanziarie. Ruoli come manager di hotel, resort, eventi e catering sono tra i più richiesti nel 2025.
Per entrare nel settore, è fondamentale acquisire competenze pratiche attraverso programmi formativi che offrano un curriculum pertinente, esperienze pratiche e la possibilità di ottenere certificazioni professionali. La preparazione adeguata è essenziale per rispondere alla crescente domanda di professionisti qualificati, con un futuro promettente per chi intraprende una carriera nell'ospitalità in Canada.
Sono presenti differenze e peculiarità per quanto l’ Hospitality in Canada e in Italia, i quali hanno a che fare con un numero sempre più crescente di turisti che ogni anno scelgono queste mete per trascorrere le loro vacanze. Il turismo viene trattato diversamente in questi due Paesi ma in entrambi non manca mai lo spirito di innovazione, costante efficienza e accoglienza cordiale.
(Contenuto editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce in Canada - West)