Dazi USA-UE, Pozza: “Una tregua non basta. Serve visione strategica per l’internazionalizzazione delle imprese italiane”

Dazi USA-UE, Pozza: “Una tregua non basta. Serve visione strategica per l’internazionalizzazione delle imprese italiane”
Lunedì 4 Agosto 2025

Dazi USA-UE, Pozza: “Una tregua non basta. Serve visione strategica per l’internazionalizzazione delle imprese italiane”

L’accordo raggiunto tra Stati Uniti e Unione Europea sui dazi rappresenta una tregua temporanea che non risolve le incertezze del commercio internazionale. In questo contesto, le imprese italiane, e in particolare le PMI, devono adottare un approccio più strategico e strutturato all’internazionalizzazione. È questo l’invito del Presidente di Assocamerestero, Mario Pozza, che sottolinea il ruolo fondamentale del mercato statunitense e la necessità di rafforzare la presenza italiana oltreconfine.

Due le priorità individuate:

  • Superare la logica emergenziale: l’affidamento a ristori e misure temporanee può offrire sollievo nel breve periodo, ma non garantisce solidità né crescita. La competitività delle imprese italiane si costruisce con politiche industriali di medio-lungo periodo.
  • Diversificare i mercati di riferimento: la dipendenza da un solo mercato rappresenta un rischio concreto. Per le PMI italiane, aprirsi a nuovi sbocchi, stringere alleanze e rafforzare la proiezione internazionale è oggi una condizione di sostenibilità.

In questo percorso, le Camere di Commercio Italiane all’Estero rappresentano un alleato strategico per le imprese: presidiano i mercati più complessi, offrono strumenti di riposizionamento, monitorano le barriere commerciali e supportano le aziende nel cogliere nuove opportunità, a partire proprio dagli Stati Uniti.

Leggi il comunicato stampa completo.

Ultima modifica: Lunedì 4 Agosto 2025