Lunedì 21 Luglio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Perché le imprese italiane dovrebbero scegliere Istanbul e Izmir come destinazione del proprio investimento o di scambi commerciali? Qual è il ruolo del tessuto imprenditoriale italiano all’interno dell’economia turca? In quali settori è possibile trovare spazio per collaborazioni ed investimenti?
Tribuna Economica ha lo ha chiesto ai Presidenti delle Camere di Commercio Italiane in Turchia:
Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica
Focus dedicato alla Malesia nel nuovo numero di Tribuna Economica: un paese che offre ottime opportunità per quelle aziende italiane che operano all’avanguardia nei settori della tecnologia, della meccanica e dell’elettronica e che sono alla ricerca di una base regionale per lo sviluppo del proprio business in Asia.
Quali sono quindi i punti di forza del paese? Quali opportunità offre nel settore dell’aerospazio e della digital economy?
Tribuna Economica lo ha chiesto a Enrico Giuntelli, Segretario Generale della Italy Malaysia Business Association - IMBA.
Scarica gratis l’intera pubblicazione su l’edicola online di Tribuna Economica
“L’internazionalizzazione è oggi una dimensione indispensabile delle strategie aziendali, non solo per vendere di più ma anche per far crescere la propria organizzazione sia sotto il profilo del capitale umano che dell’innovazione.
In questo momento di trasformazione e cambiamento in cui le imprese, per essere competitive sui mercati esteri, hanno bisogno di rafforzare la propria identità, rivedere le strategie di sviluppo e interfacciarsi con controparti sempre più efficaci, le Camere di Commercio Italiane all’Estero (Ccie) rappresentano un interlocutore qualificato e di fiducia sui mercati internazionali.”
Nel numero di febbraio di Tribuna Economica l’intervento di Gian Domenico Auricchio, Presidente di Assocamerestero, sulle iniziative promozionali delle Camere di Commercio Italiane all’Estero a supporto delle imprese italiane.
Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e Pmi.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e Pmi.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.
In occasione della visita ufficiale a Singapore di Manlio di Stefano, Sottosegretario di Stato per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, la Italian Chamber of Commerce in Singapore ha siglato il 16 febbraio una partnership strategica con l’Economic Development Board di Singapore, agenzia governativa locale per promuovere lo sviluppo del business a Singapore.
L’accordo, stretto alla presenza di Alberto Maria Martinelli, Presidente della Italian Chamber of Commerce in Singapore, e sotto gli auspici dell’Ambasciatore italiano a Singapore Mario Vattani, avrà la durata di due anni e prevede la promozione di investimenti diretti esteri tra Italia e Singapore e di favorire le opportunità di business del Made in Italy, attraverso la creazione di partnership settoriali tra le imprese dei due paesi.
Leggi l’articolo:
gabrielecaramellino.nova100.ilsole24ore.com
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e Pmi.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.
Nell’ambito delle attività di comunicazione camerali a supporto della promozione del made in Italy e delle relazioni bilaterali in ambito commerciale, industriale, economico, culturale, educativo e formativo, nonché delle collaborazioni attive sul territorio locale, la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria ha ospitato il 18 gennaio 2022 presso i suoi uffici la giornalista Nataliya Malcheva, editore economico di uno dei maggiori quotidiani economico-commerciali a livello nazionale, Trud.
Nel corso dell’intervista, il Vice Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, Anselmo Caporossi, ha illustrato la situazione dei rapporti commerciali italo-bulgari alla luce delle conseguenze causate dalla pandemia; i settori in cui si concentra l’interesse delle imprese italiane che vogliono sviluppare affari in Bulgaria o collaborare con aziende bulgare; le nuove opportunità che i fondi europei offrono alle aziende in Bulgaria; i maggiori vantaggi che il mercato bulgaro offre come meta turistica e l’importante supporto che la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria fornisce alle imprese.
Leggi l’intervista integrale, nella traduzione in lingua italiana a cura della CCIB: https://bit.ly/3ru6QBW
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e Pmi.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.