Domenica 19 Gennaio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
“Italia stabilmente nella top ten dei principali partner commerciali della Repubblica Ceca”
Come si struttura il sistema imprenditoriale in Repubblica Ceca? Come e quanto incidono gli investimenti esteri nell’economia nazionale e che valore di mercato hanno quelli italiani? Attraverso quali strumenti vengono agevolati gli Ide? Qual è la situazione dello scambio bilaterale tra Italia e Repubblica Ceca?
Tribuna Economica lo ha chiesto, nella sua intervista, a Danilo Manghi, Presidente della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca.
Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica
In Francia, come viene trattato e stimolato il settore energia soprattutto in favore del sistema imprenditoriale? Qual è il ruolo delle Pmi nel Paese? Quale, invece, la situazione del turismo in Costa Azzurra?
Sono questi i temi al centro dell’intervista di Tribuna Economica ai Presidenti delle Camere di Commercio Italiane in Francia:
Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica
Focus sull’Australia nel nuovo numero di Tribuna Economica: investimenti, agevolazioni a supporto delle imprese estere, energia e turismo.
Sono questi i temi al centro delle interviste di Tribuna Economica ai Presidenti delle Camere di Commercio Italiane in Australia:
Allan Pidgeon – Presidente ad interim della Italian Chamber of Commerce and Industry in Australia (ICCI, Queensland)
Lou Farinotti – Presidente della Italian Chamber of Commerce and Industry in Australia - Melbourne
Raffaele Iannizzotto – Presidente della Italian Chamber of Commerce & Industry in Australia - Perth
Werther Esposito – Vice Presidente della Italian Chamber of Commerce and Industry in Australia
Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica
Focus dedicato all’Argentina: in che modo si sta sviluppando il settore Ict nel Paese? Parlando di Turismo, qual è il legame con l’Italia?
Tribuna Economica lo ha chiesto nelle sue interviste a Enrique Menotti Pescarmona, Presidente della Camera di Commercio Italiana di Mendoza e Jorge Luis Fittipaldi, Presidente della Cámara de Comercio Italiana de Rosario
Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica
Sebbene abbia molte attrattive, l'Abruzzo è tradizionalmente una delle regioni meno turistiche d'Italia. Questo potrebbe essere anche un aspetto positivo perché rimane una delle regioni più verdi, autentiche e ancora incontaminate del paese, con attrattive uniche per gli amanti del cibo e del vino.
Genny Nevoso, Segretario Generale della Italy-America Chamber of Commerce West, è nata e cresciuta a Tortoreto Lido, in Abruzzo, è stata intervistata da Forbes magazine – il media brand punto di riferimento per investitori e business leader a livello mondiale – per presentare alcune delle specialità enogastronomiche della sua regione natale, protagonista del recente evento “Authentic Italian Table” realizzato dalla stessa Camera a Los Angeles nell’ambito del progetto True Italian Taste, promosso e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per incrementare la conoscenza e il consumo consapevole dei prodotti 100% made in Italy.
Leggi l’intervista: https://bit.ly/3aT99c3
La Thai-Italian Chamber of Commerce (TICC), fondata nel 1978-79, è il principale centro di riferimento per aziende italiane che intendono operare in Thailandia: la missione è quella di favorire lo sviluppo delle relazioni economiche e commerciali tra i due Paesi mediante attività informative e formative, ricercando opportunità per le aziende italiane interessate al mercato thailandese.
La Camera, con sede a Bangkok, rappresenta un’ampia rete di aziende e imprenditori provenienti da tutto il mondo – soprattutto imprese italiane e thailandesi – che consente di perseguire i propri obiettivi di rafforzamento della cooperazione commerciale tra Italia e Thailandia.
La Camera, con sede a Bangkok, occupa una posizione privilegiata dettata da 40 anni di esperienza e grazie ai suoi associati, che rappresentano gran parte dell’imprenditoria italiana in Thailandia, riesce non solo a promuovere ed incrementare una fitta rete di relazioni economiche bilaterali ma anche a fornire la chiave d’accesso al mercato thailandese a tutti gli imprenditori interessati ad iniziare una nuova attività d’affari o investimento nel sud-est asiatico.
Michele Tomea, Segretario Generale di Thai-Italian Chamber of Commerce (TICC), ha illustrato ai microfoni di “Klasse Uno” le opportunità di business offerte dalla Thailandia, i principali settori di interesse per le imprese e il ruolo della Camera a sostegno degli imprenditori e delle PMI che operano o voglio operare nel Paese.
Ascolta l'intervista:
La Croazia diventerà dal primo gennaio 2023 il ventesimo paese membro della zona Euro, che cosa cambierà? È vicina l’entrata del Paese nell’area Schengen, con quali prospettive? Quali sono i vantaggi delle Zone Economiche Speciali? Quali sono le principali agevolazioni a disposizione degli investimenti esteri?
Tribuna Economica lo ha chiesto a Claudio Canaccini, Presidente della Camera di commercio italo croata.
Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica
Focus Marocco: quali sono vantaggi e gli incentivi nell’investire nel Paese? Come scegliere di avviare un’attività in uno specifico settore o zona? Come si posiziona il nostro Paese all’interno degli Investimenti Diretti Esteri in Marocco?
Questi i temi al centro dell’intervista di Tribuna Economica a Giulio Frascatani, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Marocco.
Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica
L’Italia non solo è tra i primi partner commerciali della Serbia, ma anche tra i primi investitori.
Tribuna Economica ha intervistato Annino De Venezia, Presidente della Camera di Commercio Italo-Serba, per parlare del peso dell’Italia imprenditoriale nel Paese, del ruolo di banche e finanza a sostegno delle imprese, del rapporto con l’Unione Europea e dell’importante azione della CCIE come mediatrice tra i due mercati.
Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica
Relazioni tra Italia e Germania: quali sono le caratteristiche che contribuiscono a mantenere una partnership così solida? Quali effetti ha avuto la pandemia e come ne stanno uscendo le imprese? Quali sono i segreti per avere successo nel Paese?
Tribuna Economica lo ha chiesto ad Annamaria Andretta, Presidente della Camera di Commercio Italo-Tedesca e ad Emanuele Gatti, Presidente della Camera di Commercio Italiana per la Germania.
Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica