Giovedì 1 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La Camera di Commercio Belgo-Italiana è protagonista del Convegno "Insieme si va più lontano", che si tiene oggi 25 settembre al Parlamento Europeo, nella sede di Bruxelles.
Obiettivo dell'iniziativa è presentarsi come piattaforma di supporto delle imprese italiane anche presso le istituzioni comunitarie.
L'incontro è trasmesso in diretta streaming sul sito dell'ANSA a partire alle 14,15 a questo link.
Di seguito il programma degli interventi.
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e Aise.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e Aise.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e Aise.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e aise.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e aise.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e aise.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.
A Monaco di Baviera, durante la tavola rotonda dal titolo “Qualità e sostenibilità: fattori di competitività del Made in Italy nei mercati internazionali”, organizzata in occasione dell’Assemblea Generale dei Soci della Camera di Commercio Italo-Tedesca, in collaborazione con Unicredit, è stato siglato il 17 luglio scorso un accordo di partnership con Il Sole 24 Ore per sostenere ItalyX, la certificazione di italianità delle imprese promossa da Il Sole 24 Ore e sviluppata in collaborazione con Confindustria, con l’obiettivo di attribuire valore e dare visibilità alle imprese del comparto manifatturiero che incarnano e rappresentano i valori dell’eccellenza italiana. La partnership va ad aggiungersi a quelle già siglate dal Gruppo Il Sole 24 Ore con le Camere di Commercio italiane di India, Arabia Saudita, Cina, Regno Unito e Barcellona.
Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia a Berlino Armando Varricchio sono intervenuti durante l’evento, con la moderazione di Isabella Bufacchi, corrispondente dalla Germania de Il Sole 24 Ore, Riccardo Illy, di Polo del Gusto, Antonella Nonino, di Nonino Distillatori, e Claudio Stefani Giusti, di Acetaia Giusti: tre imprenditori italiani titolari di brand riconosciuti a livello internazionale per la costante ricerca dell’eccellenza nella qualità.
I loro contributi hanno permesso di mettere in evidenza alcuni degli elementi caratterizzanti il successo delle imprese familiari che rappresentano un pilastro importante del tessuto imprenditoriale italiano, anche per il mantenimento di un know-how che attraverso processi di innovazione si trasferisce attraverso le generazioni e rimane nel territorio.
Nel corso dell’incontro, il Direttore Generale di ITALCAM Alessandro Marino ha commentato l’accordo con Il Sole 24 Ore per l’iniziativa ItalyX: “Con l’evento odierno abbiamo inteso dare visibilità ai valori intrinseci del Made in Italy: la tradizione e l’innovazione, la passione e creatività rappresentano alcuni degli attributi che consentono alle nostre imprese di differenziare i prodotti ed essere competitive nei mercati internazionali. Attraverso l’accordo con Il Sole 24 Ore per la promozione del marchio ItalyX auspichiamo di poter ulteriormente contribuire a valorizzare le aziende italiane e a darne visibilità verso il mercato tedesco, consentendo al contempo di far conoscere ad un maggior numero di imprese in Italia i servizi di cui possono usufruire attraverso la nostra Camera di Commercio.”
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e aise.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.
Nell'ambito della missione a Pechino del BFIC Business Forum Italia-Cina, che si tiene in occasione della visita della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Cina, la Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) e Confindustria, con il supporto dell'Ambasciata d'Italia presso la Repubblica Popolare Cinese, dell'Italian Trade Agency, di Cassa Depositi e Prestiti e di Sace, ospiteranno la CICC & Confindustria China Roundtable - Italy Investing in China: Trends and Perspectives.
La tavola rotonda organizzata da CICC e Confindustria, in programma per lunedì 29 luglio 2024 a partire dalle 18:00 (ora di Pechino), 12:00 (ora di Roma),vuole offrire l'opportunità di un confronto sullo status quo e sulle prospettive degli investimenti italiani in Cina e sul sentiment generale del business, e si terrà in presenza a Pechino, presso l’hotel China World, e online (in web conference).
La partecipazione offline presso il China World Hotel (Pechino) è limitata a un numero ristretto, in base all'ordine di arrivo, e soggetta ad approvazione.
La partecipazione online è gratuita a partire dalle 18:00 (ora di Pechino), 12:00 (ora di Roma).
Di seguito il link per poter aderire, sia in modalità offline che online: https://cameraitacina.glueup.cn/event/cicc-confindustria-china-roundtable-44563/ e, in allegato a questo post, l'agenda dell'incontro.
Per approfondimenti: CICC & Confindustria China Roundtable, July 29th | China-Italy Chamber of Commerce (cameraitacina.com)