Venerdì 17 Ottobre 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Un gruppo di 30 industriali brasiliani si è recato in Sudafrica per partecipare a incontri con imprenditori di altri Paesi che compongono i Brics (gruppo formato da Russia, India e Cina, oltre a Brasile e Sudafrica). Gli incontri, a cura del BRICS Business Council, si sono tenuti a Johannesburg.
La Cina è uno dei principali partner del Brasile, ma ora un altro obiettivo degli imprenditori brasiliani è sfruttare le opportunità offerte dagli altri tre Paesi, principalmente dall'India.
“L'India dovrebbe presentare uno sviluppo molto vigoroso e una crescita economica nei prossimi anni. Sarebbe molto interessante se potessimo condividere questa crescita e avere una gamma più ampia, non solo commerciale, ma anche di investimenti reciproci. Abbiamo già molte industrie che si trovano in India e, certamente, con questo nuovo livello di crescita economica, dovrebbero sorgere molte opportunità”, ha affermato il presidente eletto della Confederazione nazionale dell'industria (CNI), Ricardo Alban, in un'intervista a Agência Brasil.
Alban ha guidato il gruppo di imprenditori in Sudafrica; secondo lui ci sono opportunità da esplorare anche in Russia e in Sudafrica: “Con la Russia abbiamo molte sinergie quando parliamo di agrobusiness, nell'area dei fertilizzanti. Avremmo bisogno di interagire un po' di più per sviluppare nuove tecnologie in questo settore dei fertilizzanti. Per quanto riguarda il Sudafrica, la strada per lo sviluppo economico è lunga. È una porta di ingresso, che servirà come base per questo nuovo momento, di cui parliamo in Brasile, di neo-industrializzazione, l'industria di domani”.
Secondo il presidente del CNI, il Brasile deve essere all'avanguardia nella green economy. “In questo momento, in cui tutti parliamo di neo-industrializzazione, dobbiamo approfittare di questa nuova domanda mondiale. Il mondo cercherà un'economia verde e, all'interno di tale economia verde, il mondo farà pagare per i prodotti fabbricati da fonti sostenibili. Possiamo trasformarci in un Paese che esporta commodities energetiche sostenibili. Dobbiamo portare avanti la nostra decarbonizzazione e sostenibilità per le nostre industrie per, poi, andare avanti nel collocamento di manufatti effettivamente verdi”.
Alban sottolinea che il dialogo e l'interazione con i Brics è fondamentale, poiché questi Paesi rappresentano il 42% della popolazione mondiale (3,2 miliardi) e rappresentano il 25% del PIL mondiale (USD 25,8 trilioni). Inoltre, questi Paesi dispongono di abbondanti risorse naturali, con grandi riserve di prodotti come petrolio, gas naturale, minerale di ferro e acqua, oltre a milioni di ettari coltivabili.
Nuovi membri
Per Alban la possibile espansione dei Brics è anche un'opportunità per gli imprenditori brasiliani. Almeno 22 paesi hanno mostrato interesse ad aderire al blocco delle nazioni. I membri attuali dovrebbero discutere criteri e principi per l'ingresso di nuovi membri.
Spera che questo aumento sia vantaggioso per l'industria brasiliana. “Speriamo che questa sia un'espansione in cui possiamo avere interessi convergenti, ovviamente tra i cinque Paesi in questo momento, e che possiamo sfruttare le caratteristiche inerenti ai vantaggi competitivi di ciascuno e accelerare dove convergiamo. E per poter anticipare eventuali divergenze, e per poterle mitigare il prima possibile”.
Fonte: https://tinyurl.com/ust9euy6
(Contenuto editoriale a cura della Câmara de Comércio Italiana de São Paulo - ITALCAM)
Il presidente Luiz Inacio Lula da Silva ha istituito, attraverso decreto, la Strategia Nazionale per l'Economia d'Impatto e il Comitato per l'Economia d'Impatto (Enimpacto). L'obiettivo è quello di promuovere un ambiente favorevole allo sviluppo economico attraverso soluzioni ai problemi sociali e ambientali.
Secondo i dati diffusi dal Ministero dello Sviluppo, Industria, Commercio e Servizi (MDIC), gli investimenti a impatto sociale a livello mondiale sono stimati a oltre 1,1 trilioni di dollari. Sotto la pressione degli investitori e delle politiche pubbliche rivolte all'impact economy, il governo prevede una crescita di queste attività in Brasile.
Enimpacto prevede obiettivi come l'espansione degli investimenti e degli affari che generano risultati finanziari positivi in modo sostenibile, oltre a generare dati e aumentare la cultura della valutazione dell'impatto sociale e ambientale nelle istituzioni, nelle aziende e negli affari.
"Enimpacto è un segnale importante da parte del governo per organizzare varie politiche pubbliche che contribuiscano a un'economia più verde e più inclusiva", afferma Rodrigo Rollemberg, Segretario per la Green Economy, la Decarbonizzazione e la Bioindustria del MDIC.
Per raggiungere questi obiettivi, il decreto prevede la creazione del Comitato per l'Economia d'Impatto, che diventa l'organo consultivo per proporre, monitorare, valutare e articolare l'attuazione della strategia.
Offerta di capitale
Con una durata di dieci anni, il collegiale sarà coadiuvato da cinque gruppi di lavoro che agiranno sui seguenti temi incentrati sull'economia dell'impatto: offerta di capitale, crescita degli affari, organizzazioni intermediarie, ambiente istituzionale e normativo e sviluppo attraverso l'articolazione con stati e comuni.
Il comitato sarà composto da 50 membri con 23 rappresentanti di organi ed enti, 13 di ministeri e segreterie, sei di istituti bancari, uno della Commissione per i Valori Mobiliari, uno del Consiglio Nazionale per lo Sviluppo Scientifico e Tecnologico (CNPq), uno della Società Brasiliana per la Ricerca e l'Innovazione Industriale (Embrapii) e uno del Finanziatore di Studi e Progetti (Finep), oltre a un rappresentante dell'Agenzia Brasiliana per la Promozione del Commercio e degli Investimenti (Apex); un rappresentante del Servizio di sostegno alle micro e piccole imprese brasiliano (Sebrae); e 25 rappresentanti del settore privato, di organizzazioni della società civile, di organizzazioni e di associazioni multilaterali. Ogni membro avrà un supplente.
Il comitato sarà presieduto dal Ministero dello Sviluppo, Industria, Commercio e Servizi -MDIC, attraverso il Segretariato per la Green Economy, la Decarbonizzazione e la Bioindustria e gli incontri avranno cadenza trimestrale. I risultati saranno presentati ogni anno sotto forma di report, unitamente agli obiettivi per l'anno successivo.
Fonte: https://tinyurl.com/mr3nhxf2
(Contenuto editoriale a cura della Câmara de Comércio Italiana de São Paulo - ITALCAM)
Il governo britannico investirà 100 milioni di sterline nella produzione di chip per computer utilizzati nell'intelligenza artificiale: i fondi verranno utilizzati per ordinare componenti chiave dai principali produttori Nvidia, AMD e Intel. Gli elementi, noti anche come schede grafiche, sono una parte fondamentale della capacità di elaborazione dei chip per poter eseguire azioni complesse come quelle richieste dall'intelligenza artificiale.
Il governo britannico ha rivelato lo scorso maggio i propri piani per investire 1 miliardo di sterline in 10 anni nella ricerca, progettazione e produzione di semiconduttori; tuttavia, ancora poco rispetto al Chips Act da 52 miliardi di dollari (41 miliardi di sterline) degli Stati Uniti e dai sussidi dell'UE per 43 miliardi di euro (37 miliardi di sterline). I ritardi innescati dagli investimenti relativamente deboli potrebbero lasciare il paese esposto alle crescenti tensioni geopolitiche sulla tecnologia dei chip AI.
Il primo ministro Sunak ha cercato così di porre il Regno Unito come un leader settoriale sulla scena mondiale, cercando di convincere i partner internazionali che il paese potrà fungere da ponte tra Stati Uniti e Cina sulla questione. Come parte della spinta governativa, il Regno Unito terrà un vertice sull'intelligenza artificiale questo autunno volto a stabilire alcuni standard condivisi per la tecnologia AI. UK Research and Innovation, un ente finanziatore, collaborerà così con il Dipartimento per la Scienza, l'Innovazione e la Tecnologia per raggiungere gli obiettivi posti dal governo in materia di chip.
Un portavoce governativo ha dichiarato a riguardo: “Siamo impegnati a sostenere un fiorente settore informatico in UK, che mantenga la nostra posizione di leader globale nella scienza, nell'innovazione e nella tecnologia. I fondi aggiuntivi erogati attraverso l'UKRI integreranno l'investimento di 100 milioni di sterline per istituire la nostra Foundation Model Taskforce”.
(Contenuto editoriale a cura di The Italian Chamber of Commerce and Industry for the United Kingdom)
Il tasso di inflazione nel Regno Unito è sceso per il secondo mese consecutivo a luglio e ha raggiunto il minimo di 17 mesi, trainato soprattutto dal calo dei prezzi dell'energia. I dati diffusi dall'Office for National Statistics (ONS) rivelano che il tasso di inflazione è sceso il mese scorso, con l'indice dei prezzi al consumo che ha toccato il 6,8% a luglio 2023, in calo rispetto al 7,9% di giugno.
Secondo il The Times, questo è stato il tasso più basso dall'invasione russa dell'Ucraina che ha causato un'impennata dei prezzi dell'energia e dei generi alimentari. Il cancelliere britannico, Jeremy Hunt, ha affermato che il calo dell'inflazione ha mostrato che "la strategia intrapresa del governo sta funzionando: il tasso ora è al livello più basso dal febbraio dello scorso anno".
Il professor Trevor Williams, ex capo economista della Lloyd's Bank e co-fondatore della società di consulenza sui cambi FX Guard, ha spiegato così la notizia: “Il tasso di inflazione annuale sta diminuendo e continuerà a farlo a causa degli aumenti sempre più lenti dei prezzi di cibo ed energia. Seguendo questo ritmo, il tasso annuo dovrebbe scendere al 5% o meno entro la fine dell'anno".
City AM ha riferito che c’è ancora la possibilità che la BoE implementi ulteriormente i propri tassi d’interesse. La sterlina è balzata dello 0,3% rispetto al dollaro USA, il più grande guadagno nelle ultime due settimane. Tuttavia, è probabile che le notizie sull'inflazione abbiano un impatto limitato sui mercati valutari a lungo termine, afferma Trevor Williams.
“Poiché il picco dei tassi di interesse negli Stati Uniti e nel Regno Unito è vicino, la sterlina potrebbe iniziare a indebolirsi rispetto al dollaro. Potremmo vedere la nostra moneta diminuire leggermente rispetto all'euro, ma non avrà grossi impatti visto che l'inflazione nell'Eurozona è già inferiore a quella del Regno Unito".
Il prezzo del cibo è aumentato del 14,9% a luglio, in calo rispetto al 17,4% del mese scorso. Tuttavia, l'inflazione "core" - che esclude i prodotti con prezzi più volatili come cibo, alcol e tabacco - rimane ancora elevata al 6,9% a luglio, invariata rispetto a giugno.
(Contenuto editoriale a cura di The Italian Chamber of Commerce and Industry for the United Kingdom)
Appena concluso un altro trimestre intenso, Calgary continua a sperimentare una forte domanda di sviluppo edilizio. Questo rafforza la posizione di Calgary come una delle principali destinazioni per vivere e opportunità di business.
Nel primo semestre del 2023, il Comune di Calgary ha ricevuto 8.206 richieste di permesso di costruzione residenziale e 1.686 richieste di permesso di costruzione non residenziale.
Secondo le statistiche di Statistics Canada, il valore delle costruzioni a Calgary ha contribuito a un aumento dell'otto per cento dei valori dei permessi in Alberta nei primi cinque mesi dell'anno.
"Le richieste di costruzioni plurifamiliari hanno superato quelle di case unifamiliari e bifamiliari in questo trimestre, evidenziando i mutati bisogni abitativi e le preferenze dei cittadini di Calgary. Sebbene ci sia ancora molta strada da fare per far fronte alla sfida di fornire abitazioni più accessibili per tutti, continuiamo a fare progressi nella fornitura di scelte abitative per supportare i cittadini di Calgary in diverse fasi della loro vita", afferma Dalgleish, Direttore Generale dei Servizi di Pianificazione e Sviluppo.
Fonte: https://tinyurl.com/5b6cdw6d
(Contenuto editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce in Canada - West)
Il settore dell'Interior Design in Canada offre interessanti opportunità di mercato, rivelando un crescente interesse da parte della popolazione per il design degli spazi interni. Secondo le statistiche riportate su madeinca.ca, il 45% delle vendite dei servizi di design specializzato riguarda proprio l'Interior Design. Questo dato dimostra come la domanda per i servizi dei designer di interni sia in costante aumento nel paese. Infatti, il mercato globale dell'Interior Design è destinato a raggiungere oltre 339 miliardi di dollari entro il 2027.
Le province di Ontario e British Columbia emergono come i centri principali di questa industria creativa, ospitando un significativo numero di professionisti del settore. Questa concentrazione di talento offre notevoli opportunità per le aziende che vogliono espandersi in queste regioni.
Uno dei motivi principali di questo boom nel settore dell'Interior Design è il crescente interesse della popolazione per la progettazione degli spazi abitativi e commerciali. La gente è sempre più consapevole dell'importanza di un ambiente ben progettato, poiché influisce notevolmente sul benessere e sulle esperienze quotidiane. Di conseguenza, molte persone sono disposte a investire di più nella progettazione degli interni, rendendo questo settore particolarmente florido per chiunque offra servizi di design. In fine, l'innovazione, la creatività e la sostenibilità sono elementi chiave per emergere in questo competitivo mercato.
Fonte: https://tinyurl.com/rse87845
(Contenuto editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce in Canada - West)
L’industria ceca ha registrato una lieve crescita nel primo semestre del 2023. Lo indicano i dati dell’Ufficio di Statistica Ceco.
Nel primo semestre la produzione industriale è cresciuta nel confronto anno su anno dell’1,2%. Rispetto al secondo trimestre dello scorso anno è invece scesa dello 0,5%. I ricavi delle imprese industriali hanno registrato un dinamico aumento annuo dell’8,3% anche grazie alla crescita dei prezzi dei produttori.
“Alla lieve crescita ha contribuito per la maggior parte la produzione dei veicoli a motore” ha indicato l’ufficio di statistica. Il settore dell’automotive ha registrato una crescita rispetto al primo semestre del 2022 di quasi un quarto. La produzione di altri mezzi di trasporto è cresciuta del 19% e quella dell’industria farmaceutica del 10,5%.
Fonte: https://tinyurl.com/3e69zysk
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca)
La situazione del commercio al dettaglio in Repubblica Ceca è migliorata in giugno. Lo indicano i dati dell’Ufficio di Statistica Ceco.
In giugno il commercio al dettaglio ha registrato un calo nel confronto anno su anno di circa il 4%. Il calo è inferiore a quello registrato nei mesi precedenti. In tutto il primo semestre ha registrato un calo annuo del 7%. Secondo gli esperti ha un forte impatto sull’andamento del settore il calo del potere d’acquisto dovuto all’alto tasso d’inflazione.
A trainare il settore è la vendita e le riparazioni delle automobili e la vendita dei carburanti, che hanno registrato un aumento nel primo semestre. La vendita degli alimenti ha invece registrato un calo dell’8% e quelle dei beni non alimentari di quasi il 9%. Continua il ridimensionamento del settore delle vendite on-line, che perde l’8% nel primo semestre.
Fonte: https://tinyurl.com/5cwxs7a3
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca)
Il governatore Greg Abbott ha annunciato che la Eaton Corporation espanderà il proprio stabilimento di produzione di regolatori di tensione, Cooper Power Systems LLC, a Nacogdoches. Cooper Power Systems è una consociata di Eaton Corporation PLC (Eaton), leader tecnologico globale in componenti elettrici, sistemi e servizi per la qualità, la distribuzione e il controllo dell'energia. Si prevede che il progetto creerà oltre 200 nuovi posti di lavoro e più di $ 100 milioni di investimenti. Un finanziamento a fondo perduto del Texas Enterprise Fund (TEF) di $ 1.962.000 è stato riconosciuto alla Cooper Power Systems di Eaton.
Eaton sta effettuando un investimento da $ 100 milioni per espandere le proprie attività a Nacogdoches, in Texas, e rispondere alla necessità senza precedenti di infrastrutture critiche per la distribuzione dell'energia elettrica, a sostegno dell'elettrificazione, della modernizzazione della rete e della resilienza. L'investimento raddoppia la capacità produttiva di Eaton di regolatori di tensione e trasformatori trifase. Il forte mercato del lavoro e la collaborazione con la comunità di Nacogdoches hanno contribuito alla decisione di investire in Texas.
I 218 nuovi posti di lavoro, faranno crescere il team Eaton a Nacogdoches a più di 625 unità. A regime, lo stabilimento ampliato di Nacogdoches avrà un impatto economico annuale di oltre $ 500 milioni.
(Contenuto editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce of Texas)
Le elezioni del sindaco di Houston sono fissate per il 7 novembre, quando si concluderà l'ultimo mandato del sindaco Sylvester Turner.
Si tratta di un lavoro importante, poiché il prossimo sindaco sarà l'amministratore della quarta città più grande del Paese. Molti temi sono al centro dell'attenzione degli abitanti di Houston in questo ciclo - alcuni vecchi, altri nuovi - come gli alloggi a prezzi accessibili, la congestione del traffico, le inondazioni, le infrastrutture di trasporto e la sicurezza pubblica.
Le elezioni del sindaco di Houston si svolgono su una scheda non partitica; quindi, i candidati non sono identificati come democratici o repubblicani. Il periodo ufficiale di presentazione delle candidature è previsto per la fine dell'estate, ma una dozzina di candidati si sono già messi in gioco, e un paio hanno già abbandonato la candidatura.
Queste le candidature più forti:
Sheila Jackson Lee
Carica attuale: Rappresentante degli Stati Uniti, 18° distretto congressuale
Background: Sheila Jackson Lee è in carica alla Camera degli Stati Uniti dal 1995 come democratica. In precedenza, ha fatto parte del Consiglio comunale di Houston per cinque anni ed è stata giudice municipale.
John Whitmire
Carica attuale: Senatore dello Stato del Texas, Distretto 15
Background: Democratico, il senatore John Whitmire è il membro più longevo del Senato del Texas. In precedenza, è stato rappresentante dello Stato. È presidente della commissione Giustizia penale del Senato del Texas.
Robert Gallegos
Originario di Magnolia Park, il democratico Gallegos è consigliere comunale di Houston dal 2013, in rappresentanza del Distretto I. In precedenza, ha lavorato come assistente dell'allora commissario della contea di Harris Sylvia Garcia. In Consiglio, presiede il Comitato per la qualità della vita ed è un convinto sostenitore degli spazi verdi di Houston. La sicurezza pubblica e le infrastrutture sono le altre due priorità della sua campagna.
Gilbert Garcia
Ex presidente della metropolitana tra il 2010 e il 2016, lavora come socio dirigente della Garcia Hamilton and Associates, una società di gestione patrimoniale con particolare attenzione alle obbligazioni. È stato anche presidente della campagna elettorale del sindaco Annise Parker nel 2009. I suoi temi principali come candidato sindaco sono la sicurezza pubblica, la corruzione, la pulizia delle strade e l'attrazione degli imprenditori. Lo slogan della sua campagna è "Make Houston Happen".
Lee Kaplan
Un outsider della politica con una forte raccolta fondi iniziale, Kaplan è un avvocato e socio dello studio Smyser Kaplan and Veselka. I suoi temi principali sono la prevenzione del crimine, il traffico, la burocrazia cittadina, la pulizia delle strade e le opportunità per i giovani.
(Contenuto editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce of Texas)