Domenica 6 Luglio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Nel ddl infrastrutture firmato dal Presidente Joe Biden nel mese di novembre, è previsto un pacchetto complessivo di misure di 1,2 trilioni di dollari.
In particolare, il piano prevede 550 miliardi di dollari di investimenti federali nelle infrastrutture americane per i prossimi cinque anni che riguarderanno strade, ponti, trasporti di massa, ferrovie, aeroporti e porti.
Saranno poi dedicati 65 miliardi di dollari per il miglioramento della banda larga, decine di miliardi di dollari per il miglioramento della rete elettrica e dei sistemi idrici e 7,5 miliardi per l'installazione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici in tutto il paese.
Il pacchetto di misure è stato varato a seguito di un accordo bipartisan.
Fonte: Il Sole 24 Ore
(Contenuto editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce Southeast)
Jorge Aroca, coordinatore della Commissione doganale portuale della Camera di commercio di Puerto Cabello, ha indicato che si prevede un aumento delle esportazioni in Venezuela.
Ha sottolineato che secondo alcuni studi si suggerisce che a livello internazionale ci sarà una crescita significativa dei consumi, il che implicherebbe una maggiore attività doganale e portuale che potrebbe essere estrapolata al Venezuela.
Fonte: https://bit.ly/3ERoByA
(Contenuto editoriale a cura della Cámara de Comercio Venezolano-Italiana)
L'utile del sistema finanziario venezuelano è stato di Bs 163,2 milioni ($ 35,3 milioni), con un incremento del 99,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Tale incremento è dovuto principalmente all'aumento sia dei proventi finanziari (97,8%) che dei proventi straordinari.
Fonte: https://bit.ly/3sXTzme
(Contenuto editoriale a cura della Cámara de Comercio Venezolano-Italiana)
Samsung prevede di investire circa 17 miliardi di dollari per costruire un impianto di produzione di semiconduttori a Taylor, Texas, nel bel mezzo di una carenza globale di chip utilizzati nei telefoni, nelle automobili e in altri dispositivi elettronici. Si tratta del più grande investimento mai effettuato da Samsung negli Stati Uniti e migliorerà la resistenza della catena di approvvigionamento di chip logici cruciali. L'investimento porterà l'impegno totale della società sudcoreana negli Stati Uniti a più di 47 miliardi di dollari dall'inizio delle operazioni nel Paese nel 1978. La società, che ha ora più di 20.000 dipendenti in USA, ha osservato che il nuovo impianto di produzione produrrà chip logici avanzati che alimenteranno i dispositivi di prossima generazione per applicazioni come la telefonia mobile, 5G, calcolo ad alte prestazioni e intelligenza artificiale. Il sito di Taylor si estenderà su più di 5 milioni di metri quadrati.
L’impianto di chip creerà oltre 2mila posti di lavoro ad alta tecnologia, migliaia di posti di lavoro indiretti e un minimo di 6.500 posti di lavoro nell’edilizia. La costruzione inizierà all’inizio del 2022 con l’obiettivo di iniziare la produzione nella seconda metà del 2024. I 17 miliardi di dollari in investimenti di capitale includono edifici, miglioramenti immobiliari, macchinari e attrezzature. Una sovvenzione da parte della Texas Enterprise Fund di 27 milioni di dollari è stata riconosciuta a Samsung per la creazione di posti di lavoro.
(Contenuto editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce of Texas)
Luigi Pisella, presidente della Confederazione Venezuelana degli Industriali (Conindustria), ha spiegato che l'industria nazionale riporta dati alla fine di quest'anno 2021 che riflettono una leggera crescita sia della produzione che delle vendite, rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, tuttavia, la piccola industria è quella che presenta il problema maggiore.
Il presidente di Conindustria ha sottolineato che grazie all'aumento della produzione, oltre che delle vendite nelle industrie, la capacità installata nelle industrie venezuelane è passata dal 21% al 23%, sebbene la crescita riflessa sia ancora molto contenuta, è un indicatore verso la ripresa delle industrie.
Fonte: https://bit.ly/3pUiCF2
(Contenuto editoriale a cura della Cámara de Comercio Venezolano-Italiana)
Il Cammino del vino: tutti i segnali indicano una crescita nel 2022 per l'industria del vino in Texas
Lo scorso anno è stato un anno drammatico e impegnativo. La pandemia ha stravolto tutto, nonostante il ritorno alla normalità già dalla scorsa estate. Ora, un'altra variante causa ulteriori problemi in questo settore. Durante questa pandemia, le cantine del Texas sono state colpite in maniera molto forte. Tuttavia, questo impatto economico non è stato così negativo come in altre parti del Paese.
Il Texas stava diventando noto come dream State nel mondo del vino fino alla pandemia. L'industria del vino in Texas è rinata 44 anni dopo la fine del proibizionismo, 46 anni fa. I vini del Texas continuano ancora a guadagnare doppi ori e Best of Show in varie fiere internazionali del vino. L'uva del Texas prospera soprattutto nella Texas Hill Country, nelle montagne del Texas occidentale, nel nord del Texas, nella costa del Golfo del Texas e nelle pianeggianti pianure del Texas. La Texas Hill Country è ormai nota da varie fonti come il New York Times e la rivista Wine and Food Enthusiast come una delle principali destinazioni vinicole negli Stati Uniti.
Le Texas High Plains, conosciute come l'area che valse al Texas il titolo di "King of Cotton" ora è il luogo in cui viene coltivato circa il 70 % delle uve del Texas. Il sogno del Texas di essere uno Stato produttore di vino di livello si sta avverando e quella del vino è ormai un'industria da $13,1 miliardi. Si prevede che questa solida base ricominci a crescere con nuove cantine e vigneti.
Queste le previsioni per il 2022:
(Contenuto editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce of Texas)
L’azienda Goldman Sachs prevede che la crescita economica negli USA nel 2021 si attesti sul 5,6% (rispetto al 5,7% atteso in precedenza) e nel 2022 sul 4% (rispetto al 4,4% previsto in precedenza), conseguenza di un calo del sostegno fiscale da un lato e, dall’altro, di una ripresa più rallentata della spesa da parte dei consumatori. Queste previsioni, oltre che ad un trascinamento della situazione di emergenza pandemica, sono legate secondo Goldman Sachs anche all’aspettativa che la fornitura di semiconduttori probabilmente non migliorerà fino alla prima metà del 2022, ritardando il rifornimento delle scorte fino al prossimo anno.
In particolare, su base trimestrale, Goldman ha ridotto le stime del PIL come segue:
- per il quarto trimestre 2021 ed il primo trimestre 2022 dal 5% al 4,5%,
- per il secondo trimestre 2022 dal 4,5% al 4%,
- per il terzo trimestre 2022 dal 3,5% al 3%.
Solo per il quarto trimestre 2022, Goldman aumenta la stima del PIL all’1,75% dall’1,5%.
Fonte: Finanza now
(Contenuto editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce Southeast)
L'economista e direttore dell'azienda Ecoanalítica, Asdrúbal Oliveros, ha previsto a fine dicembre che entro il 2022 i consumi privati in Venezuela "aumenteranno del 10% dopo un calo tra il 2013 e il 2021".
Ha anche evidenziato che una delle sfide per il prossimo anno sarà migliorare i salari minimi e le pensioni.
Fonte: https://bit.ly/3FTI56N
(Contenuto editoriale a cura della Cámara de Comercio Venezolano-Italiana)
Argenway è la compagnia della città di Rosario nata come operatrice per il turismo ricettivo in Argentina e diventata oggi la principale fornitrice di hotel XML del Sud America, è grazie alla sua collaborazione con Hilton, sarà la promotrice del primo complesso commerciale e hotel di lusso della marca Hilton con il suo innovativo sviluppo immobiliare chiamato Hampton. Il progetto, che lo scorso 2 dicembre ha ottenuto il via libera dal il Consiglio Municipale per l’immediata edificazione, è costituito: area residenziale con appartamenti luxury, centro commerciale, hotel della sopracitata catena (una torre ellittica di case su 22 livelli) parcheggio sotterraneo, spazi gastronomici e aree benessere.
Lo sviluppo immobiliare è stato appositamente progettato per la città di Rosario considerando sia la sua posizione strategica che occupa per il turismo che le esigenze di una comunità in costante evoluzione che segue le tendenze ed i trend globali e che al tempo stesso vuole distinguersi per l’innovazione dei suoi progetti. Rosario attira l’attenzione di investitori anche internazionali diventando così sede del secondo Haptom a livello nazionale, dopo quello di Bariloche progettato e costruito sempre dalla compagnia di Rosario Argenway.
(Contenuto editoriale a cura della Cámara de Comercio Italiana de Rosario)
La Federazione delle associazioni dei coltivatori di canna da zucchero del Venezuela stima un aumento del 30% per il raccolto 2021-2022
Il portavoce ha riferito che la raccolta è già iniziata con due zuccherifici operativi e prevede che tra il 5 e il 10 gennaio 2022 verranno incorporati gli stabilimenti degli stati di Portuguesa e Lara.
Fonte: https://bit.ly/3HxrKFf
(Contenuto editoriale a cura della Cámara de Comercio Venezolano-Italiana)