INTERREG IT-FR MARITTIMO - CIRCULA : Rafforzamento delle competenze a supporto di modelli di economia circolare e scambio di buone pratiche per le imprese della filiera mediterranea dell’edilizia sostenibile

 

Obiettivi

Gli obiettivi del progetto sono:

  • promuovere la transizione verso un'economia circolare nel settore dell'edilizia
  • favorire lo scambio di buone pratiche e lo sviluppo di modelli innovativi
  • rafforzare le competenze tecniche per sostenere l'economia circolare nel settore edile.

Attività

Le attività del programma mirano alla:

  • definizione di un piano di azione derivato da un’analisi congiunta dei fabbisogni tra i diversi operatori e una ricognizione delle buone pratiche di economia circolare in edilizia nei territori transfrontalieri
  • realizzazione di azioni pilota (coaching per le imprese, formazione per studenti, study visits e workshop transfrontalieri)
  • sviluppo di una strategia congiunta per valorizzare l'economia circolare nella filiera transfrontaliera dell'edilizia, al fine di produrre delle azioni di governance durature e sostenibili.

Coordinatore

LUCENSE – Toscana (IT)

Partner

ASPAL – Agenzia Sarda per le politiche attive del lavoro (IT)
CNA Liguria (IT)
CMA Corse (Chambre de métiers et de l’artisanat régionale de Corse) (FR)
Chambre de Commerce Italienne pour la France de Marseille – CCIE Marsiglia (FR)
AFPA (Agence Nationale de Formation Professionnelle des Adultes) (FR)

Periodo di svolgimento

marzo 2024 - febbraio 2026

Sito web e canali social

Sito web | Facebook | X | LinkedIn | Youtube

 

 

 

 

Ultima modifica: Martedì 21 Ottobre 2025