OBIETTIVI
Gli obirttivi del progetto sono:
- favorire la costruzione di competenze trasversali dei giovani diversamente abili
- sviluppare servizi per l'istruzione superiore e i datori di lavoro per gli studenti diversamente abili per un curriculum accessibile a distanza e la transizione dallo studio al lavoro
- mettere in grado gli studenti diversamente abili e i professionisti dell'istruzione e dell'imprenditoria di accedere a curricula di apprendimento a distanza, pacchetti di servizi, programmi di formazione e apprendistato
- sostenere il riconoscimento e la sostenibilità dei curricula accessibili a distanza dell'istruzione superiore in materia di imprenditorialità a livello locale, regionale, nazionale e internazionale
ATTIVITA’
Le attività mirano a:
- sviluppare nuovi curricula di apprendimento a distanza, un Service Pack me un Transition Pack per facilitare le transizioni dallo studio al lavoro
- istituire un programma WBL (Apprendimento basato sul lavoro) accessibile e opportunità di apprendistato
- formare una comunità di pratica e programmi intersettoriali per migliorare la cooperazione tra le parti interessate del mondo dell'istruzione, delle imprese e della politica
- condurre attività di sensibilizzazione politica per promuovere l'adozione di curricula accessibili e programmi WBL in tutte le istituzioni
- realizzare campagne di visibilità, conferenze e attività di formazione, coinvolgendo studenti, professionisti e istituzioni per garantire un ampio impatto del progetto
COORDINATORE
Vytauto Didziojo Universitetas [Vmu] (LT)
PARTNER
Turkiye Genclik Birligi Dernegi (TR), Out of The Box OTB Europe (PT)
Univerza V Ljubljani [UL] (SI)
Egitimde Gorme Engelliler Dernegi [EGED] (TR)
Camera di Commercio Belgo – Italiana asbl – CCIE Bruxelles (BE)
ITALCAM – Camera di Commercio Italo Tedesca – CCIE Monaco (DE)
Periodo di Svolgimento
Agosto 2022 - Agosto 2024