Obiettivi
Gli obiettivi del progetto sono:
- sviluppare le competenze sul tema sostenibilità di 150 PMI del settore olivicolo
- creare “partenariati di cluster europei per la sostenibilità agroalimentare”, per facilitare l'adozione del Codice di condotta dell'UE sulle pratiche commerciali responsabili
- ridurre la vulnerabilità dei sistemi di produzione alimentare agli eventi climatici avversi, in linea con la strategia Farm to Table
- migliorare l’adozione di tecnologie efficienti nelle PMI, ottimizzando l’uso delle risorse e riducendo i rifiuti
- stabilizzare la catena di approvvigionamento alimentare, ridurre i costi di produzione e promuovere un mercato più competitivo e resiliente, attraverso strategie di efficienza delle risorse e riduzione degli sprechi alimentari
Attività
5 Work Packages (WP) - otto attività obbligatorie
- selezione delle PMI
- condivisione best practices
- creazione di centri tecnologici agroalimentari
- «site visits” in Italia, Spagna e Turchia
- consulenza per la Transizione Verde
- sviluppo di un'Agenda Strategica per monitorare e valutare l'impatto del progetto
Coordinatore
ICE - Izmir Commodity Exchange (TR)
Partner
ITTM Tarim Teknolojileri Girisim A.S. (TR)
Ege Ihracatci Birlikleri (TR)
Unioncamere Puglia (IT)
Centro Internazionale di Altistudi Agronomici Mediterranei (IT)
Camara de Comercio e Industria Italiana para Espana – CCIE Madrid (ES)
Asociacion Empresarial de Investigacion Centro Tecnologico Nacional de la Conserva (ES)
Periodo di svolgimento
maggio 2024 – maggio 2027